Inizia il tuo percorso
A volte orientarsi nel mondo della psicologia può essere complesso, ma non è questo il caso! Ti spieghiamo in pochi semplici passaggi come fare per trovare il professionista e il percorso migliori per te.

1. COLLOQUIO CONOSCITIVO
Puoi iniziare da qui! Questo colloquio è gratuito e si svolge con uno psicoterapeuta esperto, che ti illustrerà i servizi offerti e ti guiderà attraverso i passi successivi

2. QUESTIONARIO
Ti chiederemo di compilare un test tra il primo e il secondo colloquio. Lo scopo del questionario è quello di raccogliere maggiori informazioni ed approfondire le aree inerenti il malessere nonché le risorse utili per tornare a stare bene.

3. COLLOQUIO DI APPROFONDIMENTO
Incontrerai nuovamente il terapeuta che ti ha accolto durante il primo colloquio. Utilizzando i dati raccolti, formulerà un piano terapeutico costruito su misura per te e ti indicherà il professionista con cui svolgere il tuo percorso.

4. INIZIO DEL PERCORSO
Puoi iniziare anche da qui! Se vuoi rivolgerti ad un professionista in particolare, puoi prenotare direttamente un appuntamento con lui/lei.
Il nostro metodo
Da anni offriamo servizi di eccellenza grazie ad un’equipe multidisciplinare composta da professionisti specializzati in diverse discipline nell’ambito della salute mentale.

I nostri professionisti sono abituati a lavorare in squadra poiché tutti fanno parte dell’Associazione Tages Onlus, presso la quale si occupano di ricerca e progettazione oltre che di clinica. Per favorire ulteriori occasioni di scambio e crescita, organizziamo frequenti intervisioni durante le quali i professionisti possono confrontarsi tra loro. Grazie alla formazione costante, aggiorniamo le nostre competenze in base alle ultime evidenze scientifiche e siamo a nostra volta docenti di corsi dedicati ai colleghi. Infine, crediamo che un percorso integrato sia la risposta migliore alle esigenze della persona poiché tiene conto del suo funzionamento in modo globale; per questo, i percorsi che proponiamo sono personalizzati in base ai bisogni del cliente e all’occorrenza prevedono la presenza di più figure professionali dedicate.