FAQ
Hai delle domande? Qui trovi le risposte a quelle che ci vengono poste più frequentemente. Se non c’è quello che stai cercando, non esitare a contattarci.
Chi sono i professionisti presenti su questo sito?
I nostri professionisti sono esperti qualificati in differenti discipline, ed operano in equipe al fine di offrire interventi integrati e personalizzati. Il nostro team si compone di professionisti specializzati nell’ambito della psicologia, della psicoterapia, della psichiatria, della neuropsichiatria infantile, della logopedia e della dietistica. Nella pagina dedicata ai professionisti, puoi trovare tutte le schede aggiornate.
Come faccio a sapere qual è il professionista più adatto alle mie esigenze?
Il mondo della psicologia, lo sappiamo, può sembrare un labirinto. Molti approcci differenti e diverse figure professionali rendono difficile scegliere un percorso tra i tanti disponibili. È più che normale chiedersi “Qual è il tipo di approccio più idoneo per me? Devo rivolgermi a uno psicologo, a uno psicoterapeuta o a uno psichiatra?”. Per questo, da anni aiutiamo gli utenti che si rivolgono a noi a costruire il proprio percorso personalizzato, individuando il professionista più idoneo in base alle specifiche esigenze. Se prenoti un primo colloquio conoscitivo, saremo noi a guidarti nei passi seguenti.
Quali sono i servizi offerti?
Puoi prenotare diversi tipi di servizi inerenti il benessere psicologico. Crediamo infatti che un approccio integrato, che tenga conto della persona nel suo insieme, sia quello maggiormente in grado di rispondere ai bisogni di ciascuno. Per questo tra i nostri professionisti ci sono psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri, logopedisti e dietisti. Consulta la lista completa nella pagina dei servizi.
Qual è il costo dei servizi?
Per ciascun servizio abbiamo individuato uno specifico prezzo che tiene conto del tipo di prestazione offerta e dei professionisti dedicati. Nella pagina dei servizi puoi trovare tutti i prezzi, suddivisi per ciascuna prestazione. Possono esserci delle variazioni tra un professionista e l’altro; in tal caso comunque, l’informazione sarà sempre resa chiara e visibile nella schermata di prenotazione.
Come faccio a prenotare un appuntamento?
È facilissimo! Nella sezione appuntamenti potrai prenotare un colloquio in pochi click. Consulta la nostra guida per trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Come effettuo il pagamento?
Non dovrai pagare niente quando prenoti il colloquio! Il pagamento avviene dopo l’erogazione del servizio (es. dopo il colloquio psicologico) secondo le modalità concordate con il singolo professionista. Per gli appuntamenti online vengono utilizzati i metodi elettronici (come bonifico o carta di credito).
Che cosa succede dopo che ho prenotato un servizio?
Dopo aver completato la procedura di prenotazione, riceverai una email con il riepilogo (giorno, data, luogo, orario, etc.) e tutte le informazioni utili. Potrai sempre contattarci per ricevere assistenza oppure scrivere direttamente una email al professionista con cui hai appuntamento; troverai il suo indirizzo sia nella tua email che nella scheda alla pagina dei professionisti . Inoltre, nella tua area personale troverai tutte le tue prenotazioni e potrai modificarle o cancellarle.
Posso cancellare o spostare un appuntamento?
I contrattempi e i cambi di programma possono capitare a tutti! Per questo puoi chiedere di modificare l’orario o il giorno del tuo appuntamento attraverso la tua area personale.
In che cosa consiste il test?
Per costruire un percorso su misura per te, al termine del primo colloquio forniamo un questionario che potrai compilare a casa. Il test che ti chiederemo di compilare è costituito da un insieme di domande, volte a indagare specifiche aree del funzionamento psicologico. Puoi compilarlo comodamente da casa tua attraverso il computer, il tablet o lo smartphone e a noi arriveranno automaticamente i risultati.
La mia privacy è al sicuro?
La tua Privacy è molto importante per noi e per questo tutti i nostri professionisti si attengono rigorosamente alle disposizioni del proprio albo di appartenenza e le normative europee sulla protezione dei dati. Puoi trovare ulteriori informazioni alle pagine Cookie Policy, Termini e Condizioni e Privacy Policy (in fondo alla pagina).