Evento Gli altri non sanno

UN EVENTO PER LE MAMME, MA NON SOLO

In occasione giornata mondiale per la salute mentale materna (5 maggio), abbiamo deciso di organizzare un incontro in cui si parlerà di come riconoscere e prendersi cura dei disagi perinatali, e di quanto la psicologia possa essere importante da un punto di vista sia preventivo che di trattamento. L’evento si rivolge a tutte/i i/le professioniste/i che si occupano di maternità (Psicologhe/i, Psicoterapeute/i, Ostetriche, Ginecologhe/i, ecc.), per offrire loro degli strumenti di osservazione fondamentali in ambito preventivo e psico-educativo. Ma la serata è dedicata anche a tutte le mamme e i papà, e i familiari in generale, che vogliono maggiori informazioni sulla salute mentale perinatale e sul complesso e profondo cambiamento che caratterizza il diventare genitore.  

LE RELATRICI

L’incontro è condotto dalla dott.ssa Elisa Focardi, psicologa e psicoterapeuta presso i Centri Clinici Tages, formata in psicologia perinatale e ideatrice dello spazio online #cisonomamme, svolge incontri di gruppi sulla maternità e utilizza la mindfulness in tale ambito. Insieme a Valentina Torelli, fisioterapista di area pediatrica, e Manuela Batignani, doula, ha creato il progetto “Il Villaggio che vorrei…” dedicato alla cura della maternità e della prima infanzia.

Elisa Focardi, psicologa psicoterapeuta, centri clinici tages, tages kids

Ospite dell’incontro sarà Lucia Anita Iuliano, scrittrice di due libri molto apprezzati sulla maternità: “Una parola per le mamme” il suo primo romanzo autobiografico e “Gli altri non sanno” una raccolta di storie sulla maternità e paternità, che dà il titolo anche all’evento proprio per sottolineare come sia di primaria importanza poter informare e sensibilizzare su una tematica così rilevante e accentuata dalla pandemia. Lucia Anita Iuliano vive in Toscana e ha tre figli. Lavora come Editor freelance ed è autrice del blog mammamiacheviaggio.com da cui, nel 2018, ha iniziato a realizzare alcuni progetti, attivi su Instagram e Facebook, a sostegno di coloro che soffrono di malattie mentali.

Per la collana Policromia di PubMe, nel 2020, ha pubblicato Una parola per le mamme. Nel 2022 Gli altri non sanno.

IL PROGRAMMA

L’evento, che si svolge il 5 maggio, inizia alle 18.30 e si conclude intorno alle 19.30:

1 – La salute mentale materna ed il contributo della psicologia perinatale: informazione, prevenzione e trattamento – Dr.ssa Elisa Focardi, Psicologa e Psicoterapeuta

2 – Intervista all’autrice Lucia Anita Iuliano

3 – Confronto e scambio con i partecipanti

COME PARTECIPARE

 L’incontro si svolge online, ed è gratuito e aperto a tutti. Puoi partecipare tramite Zoom (clicca qui sotto) oppure collegarti alla diretta sulla nostra pagina Facebook (clicca su “Mi piace” per ricevere tutti gli aggiornamenti).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *