Azzurra Morrocchesi, logopedista

Azzurra Morrocchesi

Logopedista

Prenota un appuntamento
con la Dott.ssa Azzurra Morrocchesi

Si occupa di
Disturbo e ritardo e del linguaggio
Disturbi specifici dell'apprendimento
Deglutizione disfunzionale e disfagia
Balbuzie e difetti di pronuncia
Afasia e deterioramento cognitivo
Potenziamento abilità di lettura, scrittura, calcolo, senso del numero e comprensione del testo
Prenota un appuntamento
con la Dott.ssa Azzurra Morrocchesi
Si occupa di
Disturbo e ritardo e del linguaggio
Disturbi specifici dell'apprendimento
Deglutizione disfunzionale e disfagia
Balbuzie e difetti di pronuncia
Afasia e deterioramento cognitivo
Potenziamento abilità di lettura, scrittura, calcolo, senso del numero e comprensione del testo
Titoli e certificazioni
  • Laurea in Logopedia (Università degli Studi di Firenze)
  • Master in Neuroscienze delle disabilità cognitive
  • Formazione Avanzata in Psicopatologia dell’Apprendimento
  • Corso di Specializzazione "I Disturbi del Linguaggio"
  • Master executive in Psicopatologia dell’Apprendimento in età Adolescenziale e Adulta
  • Corso di Alta Formazione: Il trattamento dei DSA attraverso strumenti Teleriabilitazione la piattaforma RidiNet
  • Corso Pratico sugli strumenti compensativi Anastasis
  • Corso di Formazione “Psicologia dell’apprendimento della matematica” (CNIS)
Bio in breve

La dott.ssa Azzurra Morrocchesi è una Logopedista iscritta con il n.190 dell’Albo della professione sanitaria di logopedista, presso l’Ordine TSRM PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca Massa-Carrara. È socio Tages Onlus,  A.I.R.I.P.A (Associazione Italiana per la Ricerca e Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento) e FLI (Federazione Logopedisti Italiani). È Membro del gruppo di lavoro “Tages Brain” – dove si occupa del trattamento delle afasie, dei disturbi acquisiti del linguaggio e della disfagia –  dove porta la sua esperienza decennale maturata nell’ambito della neurologia. È inoltre Membro del gruppo di lavoro “Tages Kids”; grazie ad una formazione specifica sull’età evolutiva, le sue principali aree di intervento in tale ambito riguardano le difficoltà e i disturbi dell’apprendimento, nonché il ritardo e il disturbo primario del linguaggio. Effettua valutazioni in equipe multidisciplinare per problematiche inerenti il linguaggio e gli apprendimenti scolastici ed effettua trattamenti di potenziamento anche attraverso l’utilizzo di piattaforme di Teleriabilitazione e potenziamento del metodo di studio attraverso strumenti compensativi anche digitali. Collabora con varie scuole del territorio e organizza corsi per insegnanti e genitori, svolge attività di ricerca applicata alla clinica e formazione nell’ambito della riabilitazione dei DSA.