Carlotta Bertini

Psicologa e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Prenota un appuntamento
con la Dott.ssa Carlotta Bertini

Si occupa di
Problematiche e disturbi dell'età evolutiva
Disturbi del neurosviluppo
Parent training e supporto alla genitorialità
Prenota un appuntamento
con la Dott.ssa Carlotta Bertini
Si occupa di
Problematiche e disturbi dell'età evolutiva
Disturbi del neurosviluppo
Parent training e supporto alla genitorialità
Titoli e certificazioni
  • Laurea in Psicologia dello Sviluppo (Università degli Studi di Padova)
  • Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale
  • Corso di Formazione Disturbi degli apprendimenti scolastici e i Disturbi del neurosviluppo
  • Terapeuta formata su Coping Power Program (Prof. J.E. Lochman)
  • Training Dialectical Behavior Therapy per adolescenti (Dott. A. Miller)
  • Psicologo Esperto in Psicopatologia dell’Apprendimento
  • Tecnico Esperto in Mediazione Scolastica
Bio in breve

La dott.ssa Carlotta Bertini è una Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 6189), specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. È iscritta alla SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva) come socio corrispondente/aderente. È socia dell’associazione Tages Onlus e Membro del gruppo dedicato all’età evolutiva (“Tages Kids”). La dott.ssa Carlotta Bertini si occupa di psicopatologia dell’età evolutiva. Una delle area di  ricerca e di intervento clinico riguarda l’emozione della noia, e il modo in cui essa si associ spesso a difficoltà nella regolazione del comportamento. Svolge inoltre valutazioni in equipe multidisciplinari (per problematiche inerenti la sfera scolastica e degli apprendimenti (Disturbi specifici dell’Apprendimento – DSA; Disturbo da deficit dell’attenzione impulsività/iperattività – ADHD), ambito di cui si occupa da molti anni. Effettua trattamenti metacognitivi e di potenziamento per DSA e ADHD. La dott.ssa Carlotta Bertini è socia dell’Airipa da diversi anni e ha presentato numerosi contributi nel corso dei vari Congressi annuali. Collabora con varie scuole del territorio per la promozione del benessere di alunni, genitori e insegnanti. È Psicologo referente per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla nelle sezioni di Firenze, Empoli e Pontedera. Si è sono formata rispetto alle dinamiche di gruppo e l’utilizzo dell’ACT all’interno dell’associazione AISM dal 2017 ad oggi.