
Marta Floridi
Psicologa
Prenota un appuntamento
con la Dott.ssa Marta Floridi
Si occupa di
Assessment e psicodiagnosi
L'assessment e la diagnosi psicologica
L’assessment, o valutazione psicodiagnostica, è un processo di inquadramento clinico delle caratteristiche di una persona dal punto di vista psicologico. Attraverso una vasta gamma di strumenti (test psicologici, interviste semi-strutturate, inventari di personalità, etc.) si cerca di formulare una valutazione diagnostica che sia il più possibile articolata e dettagliata. Tale processo può avere come risultato la stesura di una relazione con finalità diverse, oppure rappresentare il passo iniziale per la pianificazione di un progetto terapeutico.
Disturbi d'ansia
I disturbi d'ansia
L’ultima versione del “Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali” (DSM-5; APA, 2013) definisce i disturbi d’ansia, in generale, come delle condizioni caratterizzate da sentimenti eccessivi di paura o preoccupazione che compromettono il funzionamento abituale della persona e che risultano sproporzionati rispetto a ciò che viene considerato normale in base all’età o alla situazione che si sta vivendo. I vari disturbi appartenenti a questa categoria, si differenziano tra loro per la tipologia di oggetti o situazioni che suscitano paura o ansia intense. A differenza dei normali momenti di preoccupazione o stress che chiunque può attraversare, i sintomi che caratterizzano i disturbi d’ansia permangono spesso oltre i sei mesi e limitano la persona nelle sue attività quotidiane (lavorative, sociali, familiari etc.).
Tra i disturbi d’ansia vi sono:
- Fobie specifiche
- Disturbo d’ansia sociale
- Disturbo di panico
- Agorafobia
- Disturbo d’ansia generalizzata
Regolazione delle emozioni
La regolazione delle emozioni
Parlando di regolazione delle emozioni ci si riferisce a tutte le strategie (consce e non consce) che utilizziamo per aumentare, mantenere o diminuire una o più componenti di una risposta emotiva. La regolazione delle emozioni è connessa allo sviluppo e al mantenimento di numerose forme di sofferenza psicologica.
Prenota un appuntamento
con la Dott.ssa Marta Floridi
Si occupa di
Assessment e psicodiagnosi
L'assessment e la diagnosi psicologica
L’assessment, o valutazione psicodiagnostica, è un processo di inquadramento clinico delle caratteristiche di una persona dal punto di vista psicologico. Attraverso una vasta gamma di strumenti (test psicologici, interviste semi-strutturate, inventari di personalità, etc.) si cerca di formulare una valutazione diagnostica che sia il più possibile articolata e dettagliata. Tale processo può avere come risultato la stesura di una relazione con finalità diverse, oppure rappresentare il passo iniziale per la pianificazione di un progetto terapeutico.
Disturbi d'ansia
I disturbi d'ansia
L’ultima versione del “Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali” (DSM-5; APA, 2013) definisce i disturbi d’ansia, in generale, come delle condizioni caratterizzate da sentimenti eccessivi di paura o preoccupazione che compromettono il funzionamento abituale della persona e che risultano sproporzionati rispetto a ciò che viene considerato normale in base all’età o alla situazione che si sta vivendo. I vari disturbi appartenenti a questa categoria, si differenziano tra loro per la tipologia di oggetti o situazioni che suscitano paura o ansia intense. A differenza dei normali momenti di preoccupazione o stress che chiunque può attraversare, i sintomi che caratterizzano i disturbi d’ansia permangono spesso oltre i sei mesi e limitano la persona nelle sue attività quotidiane (lavorative, sociali, familiari etc.).
Tra i disturbi d’ansia vi sono:
- Fobie specifiche
- Disturbo d’ansia sociale
- Disturbo di panico
- Agorafobia
- Disturbo d’ansia generalizzata
Regolazione delle emozioni
La regolazione delle emozioni
Parlando di regolazione delle emozioni ci si riferisce a tutte le strategie (consce e non consce) che utilizziamo per aumentare, mantenere o diminuire una o più componenti di una risposta emotiva. La regolazione delle emozioni è connessa allo sviluppo e al mantenimento di numerose forme di sofferenza psicologica.
Titoli e certificazioni
- Laurea Magistrale in Psicologia Clinica (Università degli Studi di Firenze)
- Master in Tecniche di Regolazione delle Emozioni (Psysimple)
- Il perfezionismo: comprensione, valutazione e trattamento
- RO DBT - Introductory Training
- Corso: Chairwork online
- Corso: Hikikomori e ritiro sociale
- Corso: Il disturbo bipolare
Bio in breve
La dott.ssa Marta Floridi è una Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 9420). È socia Tages Onlus e si occupa di assessment e psicodiagnosi, ricerca scientifica (raccolta, inserimento e analisi dei dati), traduzione di testi (dall’inglese all’italiano), organizzazione di eventi formativi rivolti ai professionisti e produzione di materiale divulgativo (come articoli per il blog). Tra le sue aree di interesse ci sono i disturbi di personalità, il perfezionismo e la mindfulness clinica. come specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale, si occupa di disturbi d’ansia e regolazione delle emozioni.