zisa, psicologia, ipnosi, tages, tages mind

Massimiliano Zisa

Psicologo e Psicoterapeuta ericksoniano

Prenota un appuntamento
con il Dott. Massimiliano Zisa

Si occupa di
Disturbi correlati a sostanze
Disfunzioni sessuali
Disturbi d'ansia
Disturbi ossessivo-compulsivi
Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati
Disturbi depressivi
Disturbi del sonno
Prenota un appuntamento
con il Dott. Massimiliano Zisa
Si occupa di
Disturbi correlati a sostanze
Disfunzioni sessuali
Disturbi d'ansia
Disturbi ossessivo-compulsivi
Disturbo da sintomi somatici e disturbi correlati
Disturbi depressivi
Disturbi del sonno
Titoli e certificazioni
  • Laurea in Psicologia dell'educazione e dell'età evolutiva (Università degli Studi di Firenze)
  • Specializzazione in Psicoterapia Ericksoniana
  • Ipnotista
  • Master Practioner in Programmazione Neurolinguistica
  • Master in Coaching & Professional Counselor
  • Master in tecniche di impatto e comunicazione efficace
  • Master avanzato in tecniche evolute di ipnositerapia per il trattamento dell’ansia e della depressione
  • Formazione avanzata in Psiconcologia
  • Workshop professionale in mindfulness in oncologia
Bio in breve

Il dott. Massimiliano Zisa è uno Psicologo iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 3321), specializzato alla Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana (SIIPE). Ha acquisito il titolo di Master Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica & Professional Counselor. È esperto nelle tecniche di impatto e comunicazione efficace, nel trattamento dell’ ansia, nell’analgesia ipnotica e terapia del dolore. È stato allievo diretto di Stephen Gilligan e di William O’Hanlon, allievo didatta della SIIPE, coordinatore dei Master di II Livello in Ipnosi per Psicologi e Psicoterapeuti, referente alle ricerche cliniche in Oncologia presso l’Ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze (ASF 10 Firenze) e psiconcologo per conto del C.A.L.C.I.T. Valdarno Fiorentino presso l’Ospedale Serristori di Figline Val D’Arno (ASF 10 Firenze). È socio di Tages Onlus Membro del Gruppo di lavoro “Tages Mind“.