
INTRODUZIONE
La gravidanza e la nascita di un figlio sono momenti di fondamentale importanza nella vita della neo-mamma e nella relazione di coppia. Nessun altro periodo ci mette a confronto con tanti cambiamenti insieme: ormonali, fisiologici, di ruolo, di routine da ricostruire, identitari e relazionali.
PERCHÈ UN GRUPPO
I bisogni del bambino e la riorganizzazione globale possono comportare spesso un allontanamento dalle figure di supporto sociale, mentre i sentimenti di inadeguatezza e il senso di responsabilità prendono il sopravvento ed aumentano il rischio di sentirsi sole e con pochi strumenti per attraversare questa transazione tanto profonda.
Il gruppo diventa uno spazio dove potersi confrontare con altre mamme e creare una rete di informazioni e spazi di cura ed ascolto.
IL PERCORSO
Per questo abbiamo percorso composto da 4 incontri settimanali di 1 ora e mezzo, che si svolgeranno online (sulla piattaforma Zoom) a partire da settembre 2023. La cadenza degli incontri sarà quindicinale.
Grazie al percorsi di gruppo, sarà possibile condividere questo passaggio di vita fondamentale con professioniste esperte e con altre mamme, imparando a riconoscere e a stare con le nostre emozioni, pensieri e vissuti.
LE CONDUTTRICI
Gli incontri sono condotti dalla dott.ssa Elisa Focardi, psicologa e psicoterapeuta presso i Centri Clinici Tages. Formata in psicologia perinatale e ideatrice dello spazio online #cisonomamme, svolge incontri di gruppi sulla maternità e utilizza la mindfulness in tale ambito. Insieme a Valentina Torelli, fisioterapista di area pediatrica, e Manuela Batignani, doula, ha creato il progetto “Il Villaggio che vorrei…” dedicato alla cura della maternità e della prima infanzia.
Il percorso è ideato da Centri Clinici Tages e da Il Villaggio che vorrei.



IL PROGRAMMA
Ecco di cosa parleremo durante ciascun incontro:
1° INCONTRO (06/09 ore 18.30-20): “Quello che alle mamme non dicono” (psicoeducazione sul periodo perinatale); con Elisa Focardi e Manuela Batignani
2° INCONTRO (20/09 ore 18.30-20): “Come stare insieme ai nostri pensieri” (le tecniche cognitive); con Elisa Focardi
3° INCONTRO (04/10 ore 18.30-20): “Come stare con le nostre emozioni” (la regolazione emotiva); con Elisa Focardi e Valentina Torelli
4° INCONTRO (18/10 ore 18.30-20): “Le tecniche meditative” (pillole di mindfulness); con Elisa Focardi
COME PARTECIPARE
Il percorso si svolge online (su Zoom) ed è aperto a tutte le mamme che stanno attraversando il periodo del post-parto, fino ai primi anni di vita del bambino. Il costo per ciascuna partecipante è di euro 60 (che equivale ad euro 15 per ciascun incontro); tale importo verrà saldato dopo la richiesta di iscrizione, che può essere effettuata qui:
Per saperne di più, collegati alla nostra pagina Facebook (clicca su “Mi piace” per ricevere tutti gli aggiornamenti) e segui le dirette di presentazione del percorso. La prima si svolgerà il 21 giugno alle 19, con Elisa Focardi e Manuela Batignani.